Biblioteca Interdipartimentale di Medicina
La biblioteca nasce nel 1994 come Biblioteca della II Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università degli Studi di Torino. Attualmente è un servizio essenziale per:
- il Dipartimento di Medicina Traslazionale (DiMeT)
- il Dipartimento di Scienze della Salute (DiSS)
- la Scuola di Medicina;
- l'Azienda Ospedaliero-Universitaria "Maggiore della Carità".
In base al nuovo modello organizzativo dal 15 ottobre 2013 la Biblioteca Interdipartimentale di Medicina e quella del Dipartimento di Studi per l’Economia e l’Impresa hanno una gestione amministrativa unitaria.
In queste pagine trovi informazioni su come usufruire dei servizi offerti dalla biblioteca: come accedere alla sala lettura per studiare o utilizzare una postazione PC, come chiedere libri in prestito o consultazione, come richiedere la fornitura di documenti (prestito interbibliotecario e document delivery), come accedere alle risorse elettroniche disponibili.
Per richiedere in prestito i libri, fissare appuntamenti per poterli ritirare, prenotare un posto o una postazione PC in sala lettura utilizza la tua area personale MyBiblio da BiblioUPO - Catalogo on-line delle Biblioteche del polo UPO oppure l'APP biblioUPO (per maggiori informazioni vai alle sezioni Consultazione, Prestito, Fornitura documenti).
( Breve guida al catalogo biblioUPO e a MyBiblio , Breve guida APP BiblioUPO )
Testi d'Esame - ricerca veloce
Per scoprire i trial attualmente in corso clicca qui.
Servizi bibliotecari ai tempi del COVID-19 : qui trovi informazioni sui servizi disponibili da remoto.
Alla pagina https://sba.uniupo.it/biblioteca-digitale trovi tutte le informazioni necessarie per accedere da casa alle risorse elettroniche messe a disposizione dal Sistema Bibliotecario di Ateneo.
Secondo le nuove linee guida di Ateneo del 3 maggio 2022 per accedere alla biblioteca occorre indossare la mascherina, chirurgica o FFP2.