La Scuola di Medicina dell’Università del Piemonte Orientale coordina l’intera offerta formativa del campo medico, sanitario e delle biotecnologie. Essa presenta un’offerta formativa diretta a soddisfare le esigenze di coloro che intendano avviarsi verso un’attività professionale nel campo sanitario e nella ricerca bio-medica. Le strutture che si occupano in modo specifico delle attività di ricerca sono il Dipartimento di Scienze della Salute e il Dipartimento di Medicina Traslazionale.
L'offerta formativa si articola in:
- corso di Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia;
- corso di Laurea magistrale in Scienze Infermieristiche e Ostetriche;
- corso di Laurea magistrale in lingua inglese in Medical Biotecnologies;
- otto corsi di laurea triennale, alcuni dei quali con sedi in altre città del Piemonte (Alessandria, Biella, Fossano, Verbania e Vercelli).
Anche l’offerta formativa post-lauream è di particolare rilevanza, ed è costituita da:
- Scuole di Specializzazione (Anatomia patologica, Anestesia, rianimazione, terapia intensiva e del dolore, Chirurgia generale, Chirurgia maxillo-facciale, Endocrinologia e malattie del metabolismo, Ginecologia e ostetricia, Igiene e medicina preventiva, Malattie dell’apparato cardiovascolare, Medicina d’emergenza-urgenza, Medicina fisica e riabilitativa, Medicina interna, Neurologia, Ortopedia e traumatologia, Otorinolaringoiatria, Pediatria, Psichiatria, Radiodiagnostica, Radioterapia).
- Master Universitari di I livello e I di II livello;
- dottorato di Ricerca;
- corsi di Perfezionamento.
Sia l’attività di ricerca che la formazione ci collocano ai vertici delle classifiche nazionali: nel Progress Test nazionale i nostri studenti sono stati i migliori d'Italia, oltre l'80% si lauraea in corso e più del 90% trova occupazione entro un anno dalla laurea.