Puoi accedere al servizio se sei:
- studentessa, studente, ricercatrice, ricercatore, docente, personale tecnico-amministrativo e strutturato a vario titolo dei 2 dipartimenti
- dipendente dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria Maggiore della Carità.
Ci sono 3 tipi di prestito:
- prestito giornaliero per i testi con bollino giallo sull’etichetta applicata sul dorso del libro; puoi prendere in prestito al massimo 2 volumi
- prestito locale per i testi con bollino verde: ha una durata di 15 giorni, rinnovabile di una settimana se il testo non è stato prenotato da altro utente; puoi prendere in prestito al massimo 2 volumi
- prestito interbibliotecario: ti offre la possibilità di ricevere in prestito da altre biblioteche libri non posseduti da quelle del nostro Ateneo.
Per richiedere libri in prestito o consultazione puoi utilizzare:
l’area personale MyBiblio dal catalogo biblioUPO. Qui trovi una guida all’utilizzo.
Devi:
- loggarti in MyBiblio
- cercare il libro nel catalogo
- una volta trovato, cliccare su Lo trovi in e poi su Richiesta di prestito o Richiesta di consultazione
- per il prestito: cliccare su prenotare il giorno e l’orario di ritiro in biblioteca e nella schermata successiva su Effettua una nuova prenotazione; per la consultazione: cliccare su Effettua una nuova prenotazione;
- se non già indicato, selezionare dal menu a tendina accanto alla voce Proprietario* BIBLIOTECA MEDICINA ed accanto alla voce Risorsa* Ritiro prestiti ed articoli
- selezionare 1 dal menu a tendina in corrispondenza della fascia oraria a te più congeniale e cliccare poi su Inserisci. Riceverai conferma dell’avvenuta prenotazione.
Nella sezione Prestiti vengono visualizzati i libri richiesti in prestito e consultazione, la data massima di ritiro e la possibilità di eliminare, con la x rossa, la richiesta di prestito o consultazione. Nella sezione Prenotazioni vengono visualizzate tutte le prenotazioni effettuate. Se decidi di annullare la richiesta di prestito o consultazione, ricordati di annullare anche la prenotazione cliccando sempre sulla x rossa.
oppure l'App biblioUPO (Breve guida APP BiblioUPO) da smartphone; dopo averla scaricata negli Store Android o iOS:
- cerca il libro nel catalogo
- seleziona la tua biblioteca
- clicca su richiesta di prestito o richiesta di consultazione. Per il prestito: appare un popup che ti invita a prenotare il giorno e l'orario di ritiro in biblioteca: cliccaci sopra; per la consultazione: seleziona dal menu principale Prenota orari, clicca poi su +
- dal menu a tendina Proprietario seleziona la tua biblioteca
- dal menu a tendina Risorsa seleziona Ritiro prestiti ed articoli
- scegli il giorno e la fascia oraria dal calendario proposto.
Nella sezione Prestiti trovi il riepilogo delle tue richieste di prestito e consultazione; nella sezione Prenota orari quello delle tue prenotazioni.
Anche se richiedi più libri in prestito prendi un solo appuntamento.
Per restituire i libri usa il box che si trova nell'atrio cui si accede dall'ingresso pedonale di via Perrone 18 durante l'orario di apertura della struttura.